Consigli pratici per la pulizia e la manutenzione del tuo letto
La pulizia e la manutenzione dei materassi sono punti molto importanti da tenere in considerazione, poiché si tratta di parti che sono a diretto contatto con il corpo umano. Per questo è necessario mettere in pratica una serie di passaggi fondamentali per far sì che i materassi rimangano come il primo giorno. È meglio aerarli con una certa assiduità e evitare deformazioni, anche se è consigliabile pulirli periodicamente utilizzando l’aspirapolvere, almeno una volta al mese, per rimuovere ed eliminare acari e polvere.
Pulizia e manutenzione del letto: 8 consigli per la cura del letto
Segui alcune semplici regole di manutenzione che renderanno la vita del tuo materasso più duratura, anche se la corretta e adeguata manutenzione dipenderà in gran parte dalla scelta del miglior materasso, da effettuarsi in base alle tue necessità.
Leggi le istruzioni
Segui le indicazioni del produttore e leggi attentamente la guida alla manutenzione. Rimuovere sempre il manicotto di plastica in quanto può portare a condensa e umidità.
Se il prodotto ha un odore di fabbrica, lasciarlo respirare, scoperto, per qualche ora con le finestre delle camere aperte. Alcune semplici abitudini di manutenzione fanno durare più a lungo l’aspetto e la composizione del tuo letto.
Attento all’umidità
Se sistemi il letto non appena ti alzi, il materasso non sarà in grado di respirare e inizierà ad accumulare odori. Inoltre, in stagioni come l’estate, in cui si suda molto, è conveniente effettuare una adeguata aerazione, giornalmente per circa trenta minuti.
Tieni aperte le finestre della camera da letto per una migliore ventilazione e lascia il letto scoperto da lenzuola e coperte, per circa 20 minuti, per evitare l’accumulo di odori.
Proteggi il materasso
Proteggi il materasso con una fodera, deve essere di qualità e lavabile. Esistono in commercio, fodere tratte con un agente antibatterico che blocca la proliferazione di funghi e acari, sono ideali per le persone che soffrono di asma.
Pulizia regolare
Pulisci periodicamente il tuo materasso, per rimuovere eventuali tracce di polvere. Si consiglia di non bagnare mai un materasso, ma di strofinarlo con un detergente delicato utilizzando un panno umido. Non deve essere lavato a secco perché i prodotti chimici utilizzati possono danneggiare i materiali di riempimento.
Gira il materasso di tanto in tanto
Poiché tutte le parti del nostro corpo non pesano allo stesso modo, sarà conveniente girare il materasso per evitare che si deformi. Va capovolto ogni tre mesi, ruotandolo sia da sinistra a destra che dalla testa ai piedi. Questa pratica è importante per motivi di igiene e di manutenzione.
Scegli la barriera antiacaro
Scegli un materasso con una barriera antiacaro, poiché fare arieggiare il materasso per sbarazzarsi degli acari è una procedura inutile, in quanto, questo tipo di parassita ha dei minuscoli “”artigli”” con cui si attacca al letto, proprio come fa alla pelle umana. Non importa se lavi, spazzoli o strofini, l’acaro è ancora lì.
Usa reti adeguate
Usa sempre una base adatta. Non utilizzare mai assi tra il materasso e la base del letto, questo può ridurre la durata del materasso e invalidare i termini della garanzia.
Evita deformazioni
Attenzione all’uso del materasso. È importante non sedersi sui bordi e impedire ai bambini di saltarci sopra. Cerca, inoltre, di non piegare il materasso per riporlo o trasportarlo. Le maniglie sono adatte per posizionare e spostare il tuo materasso.